Festòs
  • 1

    Festòs alla luce delle recenti ricerche

  • 1

    Festòs (Creta), il Palazzo e la Città: biografia di un centro di potere

  • 1

    Festòs (Creta) protopalaziale: dal rilievo tradizionale al rilievo digitale

  • 1

    Dalla matrice al tornio: un approccio allo studio della ceramica di Festòs pre e protopalaziale

  • 1

    Festòs "micenea: per una storia di Festòs (Creta) nel Tardo Minoico III

  • 1

    Cultura materiale e pratiche sociali: Festòs (Creta) negli ultimi secoli dell'età del bronzo.

  • 1

    Paesaggi funerari: la necropoli di tombe a tholos di Kamilari nel comprensorio di Festòs (Creta)

  • 1

    Haghia Triada (Creta) alla luce delle recenti ricerche

  • 1

    Progetto Festòs: Ricerche sulla città e il territorio

  • 1

    Festòs Micenea: Le fonti scritte

Carlo De Domenico

Carlo De Domenico

Venerdì, 14 Marzo 2025 08:18

BONO EVENTVI!

Il Direttore e la SAIA danno il benvenuto ai nuovi allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per il biennio 2019/20 e augurano loro un buon inizio.

Le ricerche della SAIA a Lemno, in collaborazione con l’Eforia alle Antichità di Lesbo e le Università di Foggia e della Basilicata, l’Eforia alle Antichità Subacquee, la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo (SN-SUB) e l’Istituto Centrale per il Restauro ICR, si sono svolte da maggio a settembre.

Mercoledì, 24 Luglio 2024 17:22

IN MEMORIAM GEMMA SENA CHIESA

1929 - 2024. Sit tibi terra levis


La Scuola Archeologica Italiana di Atene partecipa al cordoglio per la scomparsa di Gemma Sena Chiesa,

Professoressa Emerita di Archeologia Classica presso l'Università Statale di Milano.

É stata Direttrice della Missione Archeologica di Gortina di Creta, Membro del Consiglio Scientifico e Docente di Archeologia Romana alla SAIA negli anni 2000.

La SAIA ricorda l'incontro con Gemma Sena Chiesa presso la Fondazione Luigi Rovati di Milano, in occasione della conferenza

"La stele di Kaminia, gli Etruschi e l'isola di Lemno", tenutasi il 6 marzo 2023, la cui registrazione è disponibile al seguente link:

https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=72PnGAhVhEI

II ANNUNCIO- XXII CONGRESSO INTERNAZIONALE SUI BRONZI ANTICHI
Festòs, Creta. Missione Archeologica dell’Università di Catania e della Ca’ Foscari Venezia.
Venerdì, 15 Marzo 2024 07:58

BENVENUTI E BENTORNATI ALLA SAIA

Il Direttore e la SAIA danno il benvenuto agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

Gortina di Creta. Missione Archeologica dell’Università di Siena presso il Quartiere Bizantino del Pythion.
Gortina di Creta. Missione Archeologica dell’Università di Padova presso il Tempio di Apollo Pizio.
Missione archeologica dell’Eforia alle Antichità di Larissa e dell’Università di Messina a Skotoussa (Tessaglia).
Missione Epigrafica dell'Università di Napoli L'Orientale e della Scuola Normale Superiore di Pisa a Gortyna di Creta.
Pagina 1 di 14

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia