HOME

ASAtene 2022.2

IN EVIDENZA

BENVENUTI E BENTORNATI ALLA SAIA!
Il Direttore e la SAIA danno il benvenuto agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
NSA(IA). NOTIZIE DEGLI SCAVI DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE (2022)
Gortina di Creta. Quartiere delle Case Bizantine. Missione Αrcheologica dell’Università di Macerata. 
SEMINARS OF THE 3RD FLOOR 2022
Starting from 2018 the Italian Archaeological School at Athens runs a Seminars programme organized and hosted by the Post Doctoral Fellows of the current year.
NSA(IA). NOTIZIE DEGLI SCAVI DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE (2022)
Festòs, Creta. Missione Αrcheologica dell'Università di Salerno e dell'Università di Roma "La Sapienza"

AVVISI

Venerdì 5 e sabato 6 maggio si terrà il Bazar annuale della SAIA. La biblioteca rimarrà chiusa al pubblico dal giovedì 4 al venerdì 5 maggio. Per consultare l'elenco dei volumi disponibili per l'acquisto clicca qui.

La Scuola Archeologica Italiana di Atene comunica che il prof. Emanuele Papi è stato confermato Direttore per il quadriennio 8 novembre 2020 - 7 novembre 2024 (Decreto 465 del 16 ottobre 2020 del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, On. Dario Franceschini)

OPEN ACCESS

PROGRAMMA EVENTI 2022

p. saia 2021

CALENDARIO EVENTI

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

3rd FLOOR SEMINARS

ARCHIVI SAIA

archivio fotografico

NUOVE ACQUISIZIONI

Nuove acquisizioni

SCAFFALE DELLE NOVITA'

annuario 97

Gli Achei in Grecia e in Magna Grecia

kamilari

terzo frontespizio

logo mibact

MIUR (Ministero università e ricerca)

DGABAP (Direzione generale per l'archeologia, belle arti e paesaggio)

logo ica

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia