ISupplementi dell'Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente sono pubblicati a partire dal 2018.
Costituiscono una nuova serie di volumi monografici, miscellanei o di atti di convegno sull'arte, l'archeologia, l'architettura, la topografia, la storia, le religioni, l'antropologia del mondo antico, l'epigrafia e il diritto.
L'interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all'età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l'Oriente, l'Africa e l'Europa continentale.
I supplementi sono pubblicati interamente on-line in Open Access dopo due anni dalla stampa e sono scaricabili anche da Academia.edu.
Per acquistare la versione a stampa è possibile visitare la pagina web dell'editore, All'Insegna del Giglio.
LINEE GUIDA PER AUTORI E REFEREES DEI SUPPLEMENTI DELL'ANNUARIO
Scheda di valutazione per il referee ITA
Contatti
Redazione: redazione@scuoladiatene.it
Comunicazione: comunicazione@scuoladiatene.it
ANTEPRIME ON LINE
11. E. Ghisellini, Ritratti privati greci nell'Egitto tolemaico, ASAtene Suppl. 11, 2022, ANTEPRIMA
COMITATO SCIENTIFICO-EDITORIALE
Prof. Emanuele Papi, Scuola Archeologica Italiana di Atene
Prof. Riccardo Di Cesare, Università degli Studi di Foggia (condirettore)
Prof. Ralf von den Hoff, Albert-Ludwigs-Universität Freiburg
Prof.ssa Emeri Farinetti, Università degli Studi Roma Tre
Prof.ssa Pavlina Karanastasi, Πανεπιστήμιο Κρήτης
Prof.ssa Vasiliki Kassianidou, Πανεπιστήμιο Κύπρου
Prof. Giovanni Marginesu, Università degli Studi di Sassari
Prof.ssa Maria Chiara Monaco, Università degli Studi della Basilicata
Prof.ssa Aliki Moustaka, Αριστοτέλειο Πανεπιστήμιο Θεσσαλονίκης
Prof. Nikolaos Papazarkadas, University of California, Berkeley
Prof. Dimitris Plantzos, Εθνικό και Καποδιστριακό Πανεπιστήμιο Αθηνών
Prof.ssa Simona Todaro, Università degli Studi di Catania
Prof. Paolo Vitti, University of Notre Dame
Prof. Mark Wilson-Jones, University of Bath
Prof. Enrico Zanini, Università degli Studi di Siena
Dott.ssa Maria Rosaria Luberto, Scuola Archeologica Italiana di Atene (responsabile)
Dott. Fabio Giorgio Cavallero, Sapienza Università di Roma
Dott. Niccolò Cecconi, Università degli Studi di Perugia
Dott. Carlo De Domenico, Università degli Studi di Milano
Dott.ssa Ilaria Symiakaki, Scuola Archeologica Italiana di Atene (revisione greco)
Dott.ssa Elizabeth Fentress, Roma (revisione inglese)
Progettazione e revisione grafica
Arch. Angela Dibenedetto, Scuola Archeologica Italiana di Atene