SOMMARIO DEL VOLUME
A. Di Vita, Selinunte fra il 650 e il 409: un modello urbanistico coloniale (con appendice di A. Di Vita e M.A. Rizzo)
A. Di Vita, Le fortificazioni di Selinunte classica
A. Rallo, Nuovi aspetti dell'urbanistica selinuntina (con appendice di V. Di Grazia)
A. Corso, L'Heraion di Paro
G. Dontas, Proposte per un'erma di stratega del Museo di Napoli
L. Guerrini, Statua di Nemesi da Gortina
S. Lagona, Statua panneggiata dalla stoa di Artemis Astias a Jasos
M.A. Rizzo, Capitelli corinzio-italici da Creta
A. Dello Prete, Le importazioni di ceramica fine a Gortina e a Creta tra il IV e il VII sec. d.C.
Atti della Scuola 1981-1984 (A. Di Vita)
Περιλήψεις
SOMMARIO DEL VOLUME
M. Iozzo, Bacini corinzi su alto piede
F. Ghedini, Sculture dal ninfeo e dal pretorio di Gortina
E. Ghisellini, Sarcofagi romani di Gortina
Atti della Scuola 1985 (A. Di Vita)
Περιλήψεις
SOMMARIO DEL VOLUME
A. Di Vita, Premessa
M. Ricciardi, Il tempio di Apollo Pizio a Gortina
A.A. Ortega, Gortina: il Ninfeo presso il Pretorio
M. Cante, Rodi: l'arco quadrifronte sul decumano massimo
G. Pugliese Carratelli, Epigrafi dal tetrapilo di Rodi
W.P. White, Plans of Nicopolis in the archives of the Scuola Archeologica Italiana di Atene
A. Di Vita, L'anfiteatro e il grande teatro romano di Gortina (con una breve nota tecnica sull'anfiteatro gortinio di M. Ricciardi)
M. Livadiotti, G. Rocco, Note sull'uso di distanziatori fittili per la realizzazione di intercapedini nei calidaria: le terme del Pretorio a Gortina (Creta)
M. Ricciardi, S. Tinè, Poliochni 1986-1987
M. Livadiotti, Il restauro della chiesa di San Giovanni Battista a Coo
Atti della Scuola 1986-1987 (A. Di Vita)
Περιλήψεις