1971

 

ASAA 56 

Πατήστε εδώ για το download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

 

A Di Vita, Ricordo di Luigi Morricone

L. Morricone, Sepolture della prima Età del Ferro a Coo

Osservazione preliminari

- il sito dei ritrovamenti. Il terreno

- corredi recuperati da scavi fortuiti

- trovamenti di vecchi scavi

- i tipi delle sepolture

- l'orientamento delle tombe a cassetta e delle deposizioni

- le sepolture dentro vasi

- le sepolture a inumazione semplice

- La cronologia delle sepolture

- I corredi delle tombe protogeometriche

i vasi di corredo

- I corredi delle tombe geometriche

i vasi di corredo

- Conclusioni

- le sepolture della prima Età del Ferro e l'abitato

- l'abitato

- la continuità dell'occupazione

- la colonia dorica: la città

- l'abbandono della città presso lo Scandario

- Catalogo delle sepolture

- La ceramica cipriota

- Appendice: i motivi decorativi della ceramica protogeometrica e geometrica

A. Di Vita - E. Cantarella, Iscrizione arcaica giuridica da Festòs

 


Atti della Scuola (A. Di Vita)

Indice delle materie

 

ASAA 57 58 

Πατήστε εδώ για το download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

 

D. Levi - C. Laviosa, Il forno minoico da vasaio di Haghia Triada

V. La Rosa, Haghia Triada II. Relazione preliminare sui saggi del 1978 e 1979

M. Follieri, Provviste alimentari vegetali da una casa minoica ad Haghia Triada (Creta)

M. Follieri - G.B.L. Coccolini, Travi carbonizzate del Palazzo minoico di Festòs (Creta)

F. Mallegni, Su alcuni reperti ossei umani della tholos di Kamilari

F. Privitera, Frammenti di pithoi a decorazione impressa da Festòs

A. Villa, Una statuetta arcaica da Perachora

M.L. Morricone, Vasi della collezione Akavi

R. Invernizzi, Alcuni ritratti di età antoniniana dalla Grecia

M.L. Morricone, Bustino bronzeo di Gela

L. Vlad Borrelli, La Porta dell'Orologio di S. Sofia a Istanbul: riesame dopo un restauro

G. Molisani, Aspetti paleografici delle iscrizioni latine di Atene

A. Di Vita, I terremoti a Gortina in età romana e proto-bizantina. Una nota

 


Atti della Scuola 1979-1980 (A. Di Vita)


 

ASAA 59 

Πατήστε εδώ για το download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

 A. Di Vita, Presentazione

A. Di Vita - N. Yalouris - S. Karousou, Saluto ai Convegnisti

RELAZIONI DI CARATTERE GENERALE

M. Sakellariou, La Grecia continentale ed insulare nei secolo VIII e VII a.C.

G. Pugliese Carratelli, Magna Grecia e Sicilia nei secoli VIII e VII a.C.

S. Karousou, Ἡ μετάβαση πρός τόν 7° αἰ. π.Χ.: τέχνη καί μύθος

J. McKesson Camp ΙΙ, Μία μεγάλη ζηρασία στά τέλη τοῦ 8ου π.Χ. αἰώνα καί οἱ συνεπείες τῆς γία τόν ἀποικισμό

A. Di Vita, L'urbanistica più antica delle colonie di Magna Grecia e di Sicilia: problemi e riflessioni

A. Mallwitz, Osservazioni sull'architettura nella Grecia dei secoli VIII e VII a.C.

G. Gullini, Origine dell'architettura greca in Occidente

E. Akurgal, Früharchaische Kapitelle vom Tempel der Athena in Alt-Smyrna

F. Villard, La céramique polychrome du VIIe siécle en Grèce, en Italie du Sud et en Sicile et sa situation par rapport à la céramique protocorinthienne

C. K. Williams II, A Survey of Pottery from Corinth rom 730 to 600 B.C.

Interventi

EUBEA, BEOZIA E COLONIE EUBOICHE

L. Kahil, Érétrie à l'époque géometrique

C. Jrause, Zur staedtebaulichen Entwicklung Eretrias

A. Andriomenou, Ἀψιδωτά οἰκοδομήματα καί κεραμεική τοῦ 8ου καί 7ου αἰ. π.Χ. ἐν Ἐρετρία

M.R. Popham, Why Euboea?

N. Coldstream, Some Poecouliarities of the Eunoean Geometric Figured Style

A. Andriomenou, Ἀνασκαφές στή Βοιωτία

G. Buchner, Pithekoussai: alcuni aspetti peculiari

C. Sabbione, Reggio e Metauros nell'VIII e VII sec. a.C.

P. Pelagatti, Bilancio degli scavi di Naxos per l'VIII e il VII sec. a.C.

G. Rizza, Leontini e Katane nell'VIII e VII sec. a.C.

N. Bonacasa, Il problema archeologico di Himera

Interventi

 

Ιταλική Αρχαιολογική Σχολή Αθηνών

blue mapΠαρθενώνος 14, 11742 Αθήνα

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia