Archivi

Tutti gli eventi 2021

 
MARZO
 
5
MAR
"La grande iscrizione di Gortina (1884)"
Giovanni Marginesu Webinar series OPERE e STORIE
 
12
MAR
"Il sarcofago di Haghia Triada (1903)"
Pietro Militello Webinar series OPERE e STORIE
 
19
MAR
"Le statue di Priniàs (1907)"
Antonella Pautasso e Salvatore Rizza Webinar series OPERE e STORIE
 
26
MAR
"Il disco di Festòs (1909)"
Nicola Cucuzza Webinar series OPERE e STORIE
 
 
APRILE
 
2
APR
"Il Vaso di Aphrati (1924)"
Giacomo Fadelli Webinar series OPERE e STORIE
 
9
APR
"Le sirene di Efestia (1929/1930)"
Germano Sarcone Webinar series OPERE e STORIE
 
16
APR
"La lettera di Filippo V di Macedonia agli Ateniesi di Efestia (1938)"
Enrica Culasso Gastaldi Webinar series OPERE e STORIE
 
23
APR
"Il tesoro di Poliochni (1956)"
Vincenzo Tinè Webinar series OPERE e STORIE
 
30
APR
"La lettera della regina Laodice III di Siria agli abitanti di Iasos (1967)"
Roberta Fabiani e Massimo Nafissi Webinar series OPERE e STORIE
 
 
MAGGIO
 
7
MAG
"La statua di Adriano da Gortina (1987)"
Maria Antonietta Rizzo Webinar series OPERE e STORIE
 
 

archivio foto300L'archivio fotografico della Scuola possiede attualmente circa 115.000 fotografie e negativi su vari supporti, tra cui oltre 8.000 lastre di vetro e oltre 17.000 diapositive. In archivio sono conservati inoltre 37.400 schede di ritrovamenti, taccuini, relazioni di scavi, ricognizioni e viaggi, documenti istituzionali, amministrativi e personali.

Richiesta documenti

archivio disegniL'archivio disegni custodisce oltre 7.000 carte geografiche e disegni di vario formato e supporto che documentano gli scavi effettuati dalla Scuola nelle varie località della Grecia.

Richiesta disegni

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia