Archivi

 

ASAA 56 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

 

A Di Vita, Ricordo di Luigi Morricone

L. Morricone, Sepolture della prima Età del Ferro a Coo

Osservazione preliminari

- il sito dei ritrovamenti. Il terreno

- corredi recuperati da scavi fortuiti

- trovamenti di vecchi scavi

- i tipi delle sepolture

- l'orientamento delle tombe a cassetta e delle deposizioni

- le sepolture dentro vasi

- le sepolture a inumazione semplice

- La cronologia delle sepolture

- I corredi delle tombe protogeometriche

i vasi di corredo

- I corredi delle tombe geometriche

i vasi di corredo

- Conclusioni

- le sepolture della prima Età del Ferro e l'abitato

- l'abitato

- la continuità dell'occupazione

- la colonia dorica: la città

- l'abbandono della città presso lo Scandario

- Catalogo delle sepolture

- La ceramica cipriota

- Appendice: i motivi decorativi della ceramica protogeometrica e geometrica

A. Di Vita - E. Cantarella, Iscrizione arcaica giuridica da Festòs

 


Atti della Scuola (A. Di Vita)

Indice delle materie

Pagina 12 di 12

archivio foto300L'archivio fotografico della Scuola possiede attualmente circa 115.000 fotografie e negativi su vari supporti, tra cui oltre 8.000 lastre di vetro e oltre 17.000 diapositive. In archivio sono conservati inoltre 37.400 schede di ritrovamenti, taccuini, relazioni di scavi, ricognizioni e viaggi, documenti istituzionali, amministrativi e personali.

Richiesta documenti

archivio disegniL'archivio disegni custodisce oltre 7.000 carte geografiche e disegni di vario formato e supporto che documentano gli scavi effettuati dalla Scuola nelle varie località della Grecia.

Richiesta disegni

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia