HOME

SUPPLEMENTO 16

IN EVIDENZA

SEMINARS OF THE THIRD FLOOR 2025
Starting from 2018 the Italian Archaeological School at Athens runs a Seminars programme organized and hosted by the Post Doctoral Fellows of the current year.
ENRICA FIANDRA A FUMETTI
Il progetto e la costruzione del Museo Stratigrafico di Festòs
FESTOS. SITO PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
Il palazzo minoico di Festos è stato inserito nel Patrimonio Unesco, insieme ai cinque palazzi minoici di Cnosso, Mallia, Zakros, Zominthos e Kydonia.
LE MISSIONI ARCHEOLOGICHE DELLA SAIA A LEMNO NEL 2024
Le ricerche della SAIA a Lemno, in collaborazione con l’Eforia alle Antichità di Lesbo e le Università di Foggia e della Basilicata, l’Eforia alle Antichità Subacquee, la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo (SN-SUB) e l’Istituto Centrale per il Restauro ICR, si sono svolte da maggio a settembre.
POST PRECEDENTI

AVVISI

La Scuola Archeologica Italiana di Atene comunica che il prof. Emanuele Papi è stato confermato Direttore per il quadriennio 8 novembre 2020 - 7 novembre 2024 (Decreto 465 del 16 ottobre 2020 del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, On. Dario Franceschini)

OPEN ACCESS

3rd FLOOR SEMINARS

Locandina PNG

CALENDARIO

SEMINARI

Negro png

ARCHIVI SAIA

archivio fotografico

NUOVE ACQUISIZIONI

Nuove acquisizioni

SCAFFALE DELLE NOVITA'

Asat101

LSG12

monoI

stele

logo mibact

MIUR (Ministero università e ricerca)

DGABAP (Direzione generale per l'archeologia, belle arti e paesaggio)

logo ica

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia