Festòs
  • 1

    Festòs alla luce delle recenti ricerche

  • 1

    Festòs (Creta), il Palazzo e la Città: biografia di un centro di potere

  • 1

    Festòs (Creta) protopalaziale: dal rilievo tradizionale al rilievo digitale

  • 1

    Dalla matrice al tornio: un approccio allo studio della ceramica di Festòs pre e protopalaziale

  • 1

    Festòs "micenea: per una storia di Festòs (Creta) nel Tardo Minoico III

  • 1

    Cultura materiale e pratiche sociali: Festòs (Creta) negli ultimi secoli dell'età del bronzo.

  • 1

    Paesaggi funerari: la necropoli di tombe a tholos di Kamilari nel comprensorio di Festòs (Creta)

  • 1

    Haghia Triada (Creta) alla luce delle recenti ricerche

  • 1

    Progetto Festòs: Ricerche sulla città e il territorio

  • 1

    Festòs Micenea: Le fonti scritte

 

ASAA 80
 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO


SOMMARIO


STUDI ATENIESI

L. Beschi, Culti stranieri e fondazioni private nell'Attica classica: alcuni casi

R. Di Cesare, Testimonianze per la Stoa di Peisianax come edificio (tardo-)arcaico dell'Agora di Atene

S. Privitera, Plutarco, IG II2 1665 e la topografia del Cinosarge

M.E. Micheli, Il grande rilievo con la Triade Eleusina e la sua recezione in età romana




MISCELLANEA

B. d'Agostino, - P. Gastaldi, Ricerche archeologiche a Pale (Cefalonia)

G. Aversa, Decorazioni architettoniche fittili di età arcaica tra Grecia propria e Occidente coloniale: realtà a confronto

E. Skarlatidou, Una tomba arcaica in Macedonia. Nuovi dati per un riesame della cronologia della ceramica corinzia

E. Arena, Demade, Lemno ed il Grand Re in un decreto attico di IV sec. a.C. (Athenian Agora XVI, n°72)

M. Melfi, Il complesso del Pythion-Asklepieion a Paro

F. Camia, IG IV 203: la cronologia di P. Licinius Priscus Iuventianum Archiereus della lega Achea

V. Di Napoli, Il fregio a tema agonistico del teatro di Hierapolis (Frigia): iconografia e iconologia nell'arte romana imperiale




ATTI DI SEMINARI E DI TAVOLE ROTONDE

L'unificazione dei siti archeologici di Atene e il programma dei Fori Imperiali di Roma. Due esperienze a confronto. Tavola Rotonda, 9 aprile 2002

Le Orse di Brauron
Tavola Rotonda, 18 maggio 2002




DISSERTAZIONI DI DIPLOMA

D. Marchiandi, Fattorie e periboli funerari nella chora di Efestia (Lemno): l'occupazione del territorio in una cleruchia ateniese tra V e IV sec. a.C.



RECENSIONI E RASSEGNE

L. Alberti, Y. Hamilakis (a cura di), Labyrinth Revisited. Rethinking "Minoan" Archaeology, Oxford 2002

E. Greco, J.M.Camp, The Archaeology of Athens, Yale University Press, New Haven and London 2001

M.E. Gorrini, J. Larson, Greek Nymphs. Myth, Cult and Lore, Oxford University Press, New York 2001

F. Ghedini, I. Baldassarre - A. Pontrandolfo - A. Rouveret - M. Salvadori (a cura di), Pittura romana. Dall'Ellenismo al Tardo Antico, Federico Motta Editore, Milano 2002



PUBBLICAZIONI RICEVUTE

 

ASAA 79
 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO


E. Greco, Editoriale


STUDI ATENIESI

R. Di Cesare, Intorno alla Stoa delle Erme

G. Marginesu, Gli Eteobutadi e l'Eretteo: la monumentalizzazione di un'idea

S. Batino, Il Leokorion. Appunti per la storia di un angolo dell'Agora

A. Latini, L'attività di Eufranore nell'Atene di Licurgo

M.C. Monaco, Contributi allo studio di alcuni santuari ateniesi. Il temenos del Demos e delle Charites

C. Malacrino, Sul frontone occidentale dei Propilei dell'Acropoli ateniese. Alcune osservazioni


MISCELLANEA

L. Beschi, I disiecta membra di un santuario di Myrina (Lemno)

C. Bernardini, La stipe votiva di Kamiros alla luce dei taccuini di scavo

M.W.Baldwin Bowsky, A temple of Hermes at Sybritos: on the road from Gortyn to the diktynnaion (Crete)

F. Costabile, Gaius Arinius Modestus proconsul nell'epigrafe di un tempio a Creta

I. Berti, Il culto di Themis in Grecia ed in Asia Minore

M.E. Gorrini, Gli eroi salutari dell'Attica


RECENSIONI E RASSEGNE

D. Puglisi - S. Todaro, Kommòs IV. The Greek Sanctuary. part 1-2, Ed. by J.W. Shaw - M.C. Shaw, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2000

F. Longo, U. Kenzler, Studien zur Entwicklung und Struktur der girechischen Agora in archaischer und klassischer Zeit, Peter Lang Europaeischer Verlag der Wissenschaften, Frankfurt am Main 1999

G. Aversa, C.M. Stibbe, The sons of Hephaistos. Aspects of the Archaic Greek Bronze Industry (Bibliothaeca Archaeologica 31), L'Erma di Bretschneider, Roma 2000

SCAVI E RICERCHE DELLA SCUOLA

Festòs (V. La Rosa)

Gortina (A. Di Vita, J. Bonetto, E. Zanini)

Hephaestia (E. Greco, A. Dibenedetto, P. Vitti, O. Voza, E. Carando, S. Savelli, E. Santaniello, D. Marchiandi)

 

ASAA 76 78

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

Bilancio di una direzione di A. Di Vita

V. La Rosa, Festòs 1994: saggi di scavo e nuove acquisizioni

E. Lippolis, Apollo Patroos, Ares, Zeus Eleutherios. Culto e architettura di Stato ad Atene tra la democrazia e i Macedoni

F. Ferruti, Il ginnasio di Delo e l'inventario di Callistrato

B. Erickson, Historical Greek Pottery from the Excavations of the Odeion, Gortyn

P. Barresi, Su una tabula lusoria da Gortina

G. Marginesu, Tre framenti di pelves siriache con bollo da Gortina

M. Melfi, Il vano del thesauròs nel santuario di Asclepio a Lebena

U. Pappalardo, Pittura romana a Corinto: il South-East Building

A. Di Vita, Atti della Scuola 1998-2000

Περιλήψεις

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia