Direttori
Super User

Super User

Venerdì, 10 Febbraio 2017 20:48

Archivio disegni

chiesa della madonia

 

Venerdì, 10 Febbraio 2017 20:47

Archivio fotografico e documentazione

appunti

 

Venerdì, 10 Febbraio 2017 17:01

Archivi

Gli archivi della SAIA conservano la documentazione delle ricerche italiane in Grecia, Albania, Cipro, Cirenaica, Irak, Tunisia e Turchia, condotte a partire dal 1884: 121.000 fotografie, 18.750 diapositive, 7.500 disegni, 37.400 schede di ritrovamenti, taccuini, relazioni di scavi, ricognizioni e viaggi, documenti istituzionali, amministrativi e personali.

Gli archivi sono pubblici e liberamente consultabili, a eccezione delle copie dei documenti della Soprintendenza Italiana del Dodecanneso, che si possono visionare con l'autorizzazione del Ministero Greco della Cultura cui appartengono. Il diritto per la pubblicazione di apografi è autorizzato dalla SAIA.

Nel 2017 è iniziata la digitalizzazione degli archivi per la consultazione open access, con il sostegno della Direzione Generale Archivi del MIBACT.

 

Mercoledì, 25 Gennaio 2017 21:33

Festòs

Mercoledì, 25 Gennaio 2017 21:22

Gortina

Mercoledì, 25 Gennaio 2017 20:49

Chalara

Martedì, 24 Gennaio 2017 15:15

Consiglio di Amministrazione

 

Presiede il Prof. Emanuele Papi, Direttore della SAIA - Università degli Studi di Siena

    Ai sensi dell'art.4 comma 1, lettera a), della legge 16 marzo 1987, n. 118.

 

Dott. Luigi La Rocca – ΜiC - Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

    Nominata nel CdA della SAIA ai sensi dell'art.4 comma 1, lettera b), della legge 16 marzo 1987, n. 118.

 

Dott.ssa Claudia Colaiacomo – MEF - Dirigente generale con incarico di consulenza, studio e ricerca – Dipartimento dell'amministrazione generale del personale e dei servizi

    In rappresentanza del Ministero dell'Economia e delle Finanze, nominato nel CDA della SAIA ai sensi dell'art. 4 comma 1, lettera d), della legge 16 marzo 1987, n. 118.

 

Cons. Andrea Bartorelli – MAE

    Consigliere di Ambasciata, in rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri, nominato nel CDA della SAIA ai sensi dell'art.4 comma 1, lettera e), della legge 16 marzo 1987, n. 118.

 

Prof. Massimo Osanna – MiC - Direttore Generale Musei

    Esperto scelto dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, nominato nel CDA della SAIA ai sensi dell'art. 4 comma 1, lettera f), della legge 16 marzo 1987, n. 118.

 

Prof. ssa Maria Luisa Catoni – Scuola IMT Alti Studi Lucca

    Nominata nel CdA della SAIA ai sensi dell'art. 4 comma 1, lettera g), della legge 16 marzo 1987 n. 118

 

Prof. Pietro Maria Militello – Università degli Studi di Catania

    Componente del Consiglio Scientifico della Scuola Archeologica Italiana di Atene, eletto dal Consiglio medesimo ai sensi dell'art. 4 comma 1, lettera g), della legge 16 marzo 1987 n. 118

 

Prof. Giuliano Volpe – Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

    Componente del Consiglio Scientifico della Scuola Archeologica Italiana di Atene, eletto dal Consiglio medesimo ai sensi dell'art. 4 comma 1, lettera g), della legge 16 marzo 1987 n. 118

 

N.B. I curricula e le autodichiarazioni di legge sono nella sezione “Amministrazione trasparente”.

 

NOMINA DEL CDA A FIRMA DEI MINISTRI DEL MIBACT E DEL MIUR

Sabato, 14 Gennaio 2017 12:00

Permessi di studio

Attraverso la SAIA tutti i ricercatori italiani possono richiedere alle autorità greche il permesso di studiare e pubblicare documenti di archivio, reperti e strutture archeologiche. Sono escluse le campionature per analisi archeometriche, gli inediti, l'esecuzione di scavi e di ricognizioni terrestri e subacquee. 

Considerando i tempi e le modalità necessarie, la SAIA può inoltrare tre richieste alla settimana, due per gli allievi della Scuola e una per gli altri interessati.

La richiesta (download) in lingua inglese dovrà essere inviata in segreteria.

Mercoledì, 11 Gennaio 2017 22:52

Tutti gli eventi 2017

GENNAIO
In primo piano
In primo piano: HADRIANVS AVGVSTVS A.D. CXVII - MMXVII
Lunedi 16/1/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
MARZO
In primo piano
In primo piano: Presentazione del volume: Paolo Vitti, Building Roman Greece
Lunedi 13/3/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
In primo piano
In primo piano: In memoria di NIKOS BIRGALIAS
Venerdi 24/3/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
MAGGIO
In primo piano
In primo piano: In memoria di LUIGI BESCHI
Venerdi 5/3/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
In primo piano
In primo piano: Festòs tra abitato e palazzo
Giovedi 11/5/2017 - 17:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
La SAIA ospita
La SAIA ospita: ERGON dell'Istituto Archeologico Australiano di Atene
Giovedi 11/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
Ricerche archeologiche italiane in Grecia
Ricerche archeologiche: SKOTOUSSA (Tessaglia)
Venerdi 12/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
In primo piano
In primo piano: Egialea: ricerche nella valle del Krios
Venerdi 19/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
La SAIA ospita
La SAIA ospita: ERGON della Scuola Belga di Archeologia di Atene
Martedi 23/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
Conferenze
Conferenze: Hadrian on the Palatine. New Perspectives on Archeology of Construction
Mercoledi 24/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
La SAIA ospita
La SAIA ospita: ROMAN SEMINAR - J.L.Bintliff
Giovedi 25/5/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
OTTOBRE
Conferenze
Conferenze: Paolo Vitti, Il ninfeo di Argo
Lunedi 16/10/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
Ricerche
Ricerche: Le ricerche della SAIA a Festos e Haghia Triada
Venerdi 27/10/2017 - 17:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
NOVEMBRE
Conferenze
Conferenze: Pavlina Karanastasi, Portrays and Portrayed in Roman Crete
Venerdi 3/11/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
DICEMBRE
In primo piano
In primo piano: Presentazione del libro Le sacrifice humain dans le monde égéen et dans les civilisations périphériques
Venerdi 1/12/2017 - 18:00
Scuola Archeologica Italiana di Atene - Sala "Doro Levi"
In primo piano
Ricerche: ATENE-ROMA 117-2017 d.C. Dedica all’Imperatore Romano e Arconte Ateniese ADRIANO
Martedi 19/12/2017 - 19:00
Aula Magna dell'Università di Atene - Panepistimiou
Lunedì, 09 Gennaio 2017 22:54

Info e contatti

Scuola Archeologica Italiana di Atene

 

blueOdos Parthenonos, 14  11742 Atene

Tel. 0030 2109239163, 0030 2109214024
Fax 0030 2109220908

redVia di San Michele, 22  00153 Roma

Tel. 0039 065897733
Fax 0039 0658363325


Orario di apertura al pubblico della segreteria:

dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 14.00

 

CONTATTI E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

 SAIA Posta Elettronica Certificata (PEC)

saia@registerpec.it

DIREZIONE:

Direttore prof. Emanuele Papi   mail  direttoresaia@scuoladiatene.it 

AMMINISTRAZIONE Roma:

Sig. Massimiliano Rossi  mail  massimiliano.rossi@scuoladiatene.it

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Roma:

Sig. Roberto Bianchi  mail  roberto.bianchi@scuoladiatene.it 

SEGRETERIA Atene:

Dott.ssa Sotiria Kourousia  mail  roula.kourousia@scuoladiatene.it

AMMINISTRAZIONE Atene:

Dott.ssa Irene Koutroubi  mail  irene.koutroubi@scuoladiatene.it 

DIDATTICA E MOBILITÀ INTERNAZIONALE:

Dott. Carmelo Di Nicuolo  mail  carmelo.dinicuolo@scuoladiatene.it 

PUBBLICAZIONI:

Dott.ssa Maria Rosaria Luberto  mail  redazione@scuoladiatene.it 

FOTOTECA:

Arch. Ioannis Bitis  mail  ioannis.bitis@scuoladiatene.it

ARCHIVIO DISEGNI:

Arch. Angela Dibenedetto  mail  angela.dibenedetto@scuoladiatene.it

BIBLIOTECA:

Dott. Stefano Garbin  mail  stefano.garbin@scuoladiatene.it

Dott. Paolo Daniele Scirpo  mail  paolo.scirpo@scuoladiatene.it

COMUNICAZIONE E PUBBLICHE RELAZIONI:

Dott. Carlo De Domenico  mail  comunicazione@scuoladiatene.it

RECEPTION / ACCOGLIENZA:

Sig. Michalis Phoukakis

 

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia