Ricerche del passato Creta
Super User

Super User

Lunedì, 29 Luglio 2024 12:20

Annuario 101 (2023)

ASAA 101

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

SAGGI


Santo Privitera, The mind of an octopus. An LM IIIB ceremonial storage jar
from Hagia Triada and the theoretical value of Mycenaean capacity measures 

Giorgia Di Lorenzo, Italic and Central European metals found in Western Greece during the LHIIIC period: for a contextual approach

Salvatore Vitale, The Late Bronze Age to Early Iron Age transition on Kos:
a preliminary report on “new” and old data from the “Serraglio”, Eleona, and Langada 

Eleonora Pappalardo, Un pithos tipo “officina di Afratì” dall’edificio monumentale VA/VD sulla Patela di Priniàs

Carlo De Domenico, Il Leone di Kea. Una scultura colossale di età arcaica nelle isole Cicladi

Giulio Amara, Korinthiaka akragantina. Nuove evidenze dal tempio D e vecchi dati dalla città

Federica Cordano, Le iscrizioni sulle anfore arcaiche dalla necropoli del Rifriscolaro (Camarina, RG). Scavi P. Pelagatti 1969-79

Georgios Gavalas, Giuseppe Mazzilli, Votive columns from the Archaic period on the Acropolis of Siphnos

Ralf Krumeich, Καὶ παρέστηκεν ἵππος. Pferdeführergruppen des 5. Jahrhunderts v. Chr. auf der Akropolis von Athen und ihr Weiterleben in der römischen Kaiserzeit

Elena Walter-Karydi, Lapide pingere: on the materiality of Late Classical and Hellenistic mosaic

Ioannis Bitis, The Temple (?) of the Goddes Basileia in Thera and its conversion into the chapel of Aghios Nikolaos Marmaritis. Architecture through history

Fabrizio Oppedisano, Ignazio Tantillo, Gli imperatori e la pecunia sacra della dea Dictynna. A proposito di alcune iscrizioni cretesi

Gaetano Arena, Istruzione e accesso alle cure mediche nell'età di Settimio Severo: potenzialità e limiti del consulto epistolare

Massimo Vitti, Γιώργος Καραδέδος, Ένα κτήριο τοπόσημο επί της οδού Εγνατία στο κέντρο της Θεσσαλονίκης 

Yuri A. Marano, Skilled labour mobility and the early Byzantine building industry

Margherita Elena Pomero, Un sigillo di Anastasio vescovo di Lemno

Cecilia Luschi et alii, AskGate - studi e ricerche sull'antica città di Ashkelon 2020-23

Gianluca Mandatori, La nomina di Doro Levi alla direzione della SAIA, Ranuccio Bianchi Bandinelli e gli antichisti italiani

SCAVI E RICERCHE

Creta

Pietro Militello et alii, Scavi della missione archeologica italiana a Festòs. Le indagini delle campagne 2021-23

Antonella Pautasso et aliiPrinias: studies and research. The Siderospilia necropolis: a preliminary report

Jacopo Bonetto et alii, Il santuario di Apollo Pythios a Gortina: nuovi dati sulle fasi protogeometriche e geometriche 

Enrico Zanini, Elisabetta Giorgi, Ricerche sulle fasi tardoantiche e protobizantine del Pythion di Gortina di Creta/2 

Rita Sassu, Sotiria Kiorpe, Carina Mkrtchiyan, Giulia Vannucci, Who was buried in the great Mausoleum of Gortyn?
A preliminary analysis of new osteological data from the Praetorium district 

Lemno

Marta De Pari, Chiara Mendolia, Area dell’acropoli arcaica di Efestia (Lemno). Relazione sui
risultati della campagna di prospezioni geofisiche del 2022

Riccardo Di Cesare, Germano Sarcone, Il santuario dell’acropoli arcaica di Efestia (Lemno): l’area centrale. Scavi e ricerche del 2023

Carlo De Domenico, L’area del porto orientale di Efestia (Lemno). Relazione degli scavi della quinta missione archeologica (2023) 

Giuseppe Mazzilli, Architettura, spazi, funzioni: nuove osservazioni sulla basilica paleocristiana nell’area del porto orientale di Efestia 

Rossana Valente, The shifting tides of the Middle Byzantine Aegean: maritime networks through the lens of the ecclesiastical complex
at Hephaestia (Lemnos - Greece) 

Megaride

Emeri Farinetti, Panagiota Avgerinou, WeMALP (Western Megaris Archaeological Landscape Project): the 2022-2023 campaigns

 

Atti della Scuola 2023, Emanuele Papi

 

Martedì, 25 Luglio 2023 11:39

Annuario 100.2 (2022)

ASAA 100.2

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

SCAVI E RICERCHE

Creta

Francesco Tomasello, Festòs: fornace a ovest del piazzale I

Francesca Nani, «Una fornace minoica "a riverbero" ritrovata a Festòs». Commento a una memoria inedita di Luigi Pavan

Enrico Zanini, Elisabetta Giorgi et alii, Ricerche sulle fasi tardoantiche e protobizantine del Pythion di Gortina di Creta

Lemno

Riccardo Di Cesare, Germano Sarcone, Il santuario dell'acropoli arcaica e l'abitato classico-ellenistico di Efestia (Lemno). Scavi e ricerche del 2022

Carlo De Domenico et alii, L'area del porto orientale di Efestia (Lemno). Relazione degli scavi della quarta missione archeologica (2022)

Giuseppe Mazzilli, La basilica paleocristiana presso il porto orientale di Efestia (Lemno): appunti per un'ipotesi preliminare di ricostruzione degli ordini del colonnato

Barbara Davidde Petriaggi, Stavroula Vrachionidou, Salvatore Medaglia, Theotokis Theodoulou et aliii, Italian-Greek underwater archaeological research in Lemnos. Preliminary report of the 2022 campaign

Tessaglia

Lorenzo Campagna, Sophia Karapanou, Marco Miano, Skotoussa, la campagna di scavo 2022 nel Settore A

 

IN MEMORIAM

Giampaolo Graziadio, Salvatore Vitale, Morella Massa, Mario Benzi

Elisa Chiara Portale, Gioacchino Francesco La Torre

Massimo Frasca, Dario Palermo

Maria Antonietta Rizzo, Ilaria Symiakaki/Ιλαρία Συμιακάκη

 

Atti della Scuola 2022, Emanuele Papi

 

 

 

Martedì, 04 Luglio 2023 10:48

Annuario 100.1 (2022)

ASAA 100.1

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

Saggi


Ilaria Caloi, Pedestalled bowls with a central hole in Protopalatial Crete: a ritual and communal function? 

Theodore Eliopoulos, A bronze decorated double axe-tool in the Kanellopoulos Museum, Athens 

Germano Sarcone, Borea e Orizia sull’Acropoli di Atene: il frontone del Barbablù, le Grandi Panatenee e l’Ur-Parthenon 

Paola Pelagatti, Due crateri corinzi da Camarina Rifriscolaro con vicende cimiteriali diverse: “ritual breaking” e una doppia deposizione. Enchytrismoi e antropologia 

Nassi-Athanasia Malagardis, Un objet énigmatique du Musée du Louvre ou l’éloge des paradis artificiels 

Jaimee P. Uhlenbrock, The votive terracottas of Sicilian Naxos. A preliminary report 

Giovanni Marginesu, Serialità e modularità. Aspetti tecnici ed economici della statuaria bronzea nelle iscrizioni ateniesi d’età classica 

Evgenia Vikela, Bemerkungen zu einer außergewöhnlichen Kultdarstellung. Zur Bedeutung der Arrephorie und zur Ikonographie der Arrephoren 

Massimiliano Papini, Inexplicabilis multitudo: le statue in bronzo del IV-I sec. a.C. 

Rosario Maria Anzalone, Furtim delineavit Halbherr. Nota intorno a ICr IV.101 

Χαράλαμπος Κριτζάς, Οι επιγραφές του λεγόμενου βωμού του Θεού Υψίστου της Γορτύνος 

Enrica Culasso Gastaldi, Il cippo di Hephaistia: bentornato tra noi! 

Theodosia Stefanidou-Tiveriou, Hadrians Himation: Eigenart eines philhellenischen Kaisers oder Ausdrucksform einer innovativen Politik? 

Francesco Sorbello, Il Colosso di Porto Rafti nel contesto dei demi di Prasiai e Steiria in età romana 

Theodosia Stefanidou-Tiveriou, A portrait head of Pupienus from Thebes. Typological commitments and iconographic initiatives in imperial portraits produced by Greek workshops 

Adalberto Magnelli, Drusilla Firindelli, Attività edilizia a Gortina sotto l’episcopato di Vetranio: rilettura di un’iscrizione proveniente da Mavropapa 

Salvatore Cosentino, Discutendo un’iscrizione di Mavropapa 

Drusilla Firindelli, Un’iscrizione bizantina dalla chiesa della Metamorphosis tou Sotiros a Skandali (Lemno) 

Giacomo Fadelli, Il programma anatolico di Alessandro Della Seta 

Massimiliano Santi, La Scuola e la Colonia 

Rachele Dubbini, La Scuola Archeologica Italiana di Atene nel contesto politico e culturale del conflitto italo-ellenico 

David Blackman, Bartoccini and the excavation of the ancient shipsheds at Rhodes

Giacomo Fadelli, L’Annuario di Alessandro Della Seta

Martedì, 01 Marzo 2022 09:38

Annuario 99.2(2021)

Asatene 99.2

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

Saggi


CRETA

Antonella Pautasso, Salvatore Rizza, Eleonora Pappalardo, Anno Hein, Giacomo Biondi, Rossella Gigli Patanè, Katia Perna, Valeria Guarnera, Priniàs. Scavi e ricerche nel 2021

 

Jacopo Bonetto, Anna Bertelli, Eliana Bridi, Edoardo Brombin, Valeria de Scarpis di Vianino, Maria Chiara Metelli, Il Santuario di Apollo Pythios a Gortina di Creta: nuovi dati e nuove considerazioni dalle ricerche del 2016 e del 2019

 

Enrico Zanini, Elisabetta Giorgi, Nicola Lapacciana, Luca Luppino, Jacopo Scoz, Indagini archeologiche nell'area del Quartiere Bizantino del Pythion di Gortina: settima relazione preliminare (campagne 2016-2021)

 

LEMNO

Riccardo Di Cesare, Germano Sarcone, Il santuario dell'acropoli arcaica e l'abitato classico-ellenistico di Efestia (Lemno). Scavi e ricerche del 2021

 

Carlo De Domenico, L'area del porto orientale di Efestia (Lemno). Scavi e ricerche del 2021

 

Giuseppe Mazzilli, La basilica paleocristiana presso il porto orientale di Efestia (Lemno): osservazioni preliminari sulla sua architettura

 

TESSAGLIA

Gioacchino F. La Torre, Sophia Karapanou, Vassiliki Noula, Lorenzo Campagna, Marco Miano, Mariacristina Papale, Skotoussa, il cd. Grande Edificio del settore A: scavi 2014-2018

 

MEGARIDE

Emeri Farinetti, Panagiota Avgerinou, WEMALP (Western Megaris Archaeological Landscape Project): ricerche nella Megaride Occidentale 2020-2021

 

In memoriam

Nunzio Allegro, Antonino Di Vita dieci anni dopo

Roberto Spadea, Angelo Maria Ardovino

Pietro Giovanni Guzzo, Ettore M. De Juliis

Isabella Baldini, Raffaella Farioli Campanati

Emanuele Papi, Elisa Lissi Caronna

Luciano Canfora, Paolo Moreno


Atti della Scuola 2021

Mercoledì, 19 Gennaio 2022 18:32

Annuario 99.1(2021)

ASAtene 99.1

Download da All'insegna del Giglio

Download da Academia.edu

 


SOMMARIO

Saggi


Vasiliki Eleni Dimitriou, The Athenian Acropolis in Prehistory. The Neolithic "hut": ceramic assemblage and stratigraphic evidence

Simona Todaro, "Rationalising" redistribution in the Late EBA Aegean: plain cups and the mobilization of collective labour in the EM III Mesara (Crete).

Γεωργία Αλεξοπούλου, Σοφία Κασκανδίρη, Τα μυκηναϊκά νεκροταφεία στο Βρυσάρι και το Μανέσι Καλαβρύτων: νεώτερα ανασκαφικά ευρήματα

Salvatore Vitale, Toula Marketou, Calla McNamee, Maria Michailidou, The Kos Archaeological Survey Project and the site of Ayios Panteleimon in the northeast Koan region

Athanasios Kalpaxis, Christina Tsigonaki, Nikolia Spanou, Ioannis Bitis, Of Gods and Men: continuities and disruptions in the sacred topography of the Acropolis at Eleutherna

Germano Sarcone, A flower for Nikandre. On the iconography of the first kore

Giulia Rocco, Una prothesis tra celebrazione rituale e mito: su due placchette eburnee da Sparta

Nassi-Athanasia Malgardis, Une katabasis d'Heracles sur un vase du Louvre

Annalisa Lo Monaco, Recinti nei recinti: temene, phragmata e periboli nei santuari in Grecia

Giovanni Marginesu, Manutenzione delle "macchine" e manualità dell'architetto nella Grecia antica. Note epigrafiche

Giuseppe Rignanese, Un capitello ionico nel British Museum. Modelli, forma e contesto

Dario Anelli, ΘΕΟΙΣ ΛΑΒΕ. Appunti per lo studio di una particolare classe di thymiateria di produzione cnidia

Benedetta Adembri, Luca Cipriani, Filippo Fantini, Prime riflessioni sulla sala ottagonale delle Piccole Terme di Villa Adriana alla luce dei recenti restauri

Giuseppe Mazzilli, Da Atene a Berlino e viceversa: su un capitello ionico del tipo "Eretteo" presso l'Antikensammlung

Paolo Baronio, Capitelli corinzi a Kos tra V e VI secolo d.C.

Manolis Petrakis, More Erechteian echoes and the Temple of Apollo Patroos

Nadia Coutsinas, Marianna Katifori, Konstantinos Roussos, Athanasios Argyriou, The settlement patterns of the Praisos region (East Crete) from the Classical to the Venetian periods, as revealed through the SettleInEastCrete program

Elisabetta Giorgi, Gestire l'acqua, costruire il paesaggio. L'impatto ecologico dell'acquedotto romano bizantino di Gortina sull'ambiente naturale e l'insediamento umano

Carmelo Di Nicuolo, Le ricerche di Domenico Valentino Zancani nel territorio di Ialysos (Rodi)

Local responses to the roman impact on the greek landscape

Emeri Farinetti, Local responses to the roman impact on the Greek landscape. An introduction

Vasilis Evangelidis, The impact of Rome on the landscapes of Aegean Thrace: an archaeological approach

Sophia Karapanou, Gioacchino Francesco La Torre, Skotoussa after the battle of Kynoskephalai (197 BC)

Philip Bes, Patrick Monsieur, Jeroen Poblome, A rising tide lifts all boats? Republican and Roman Imperial Italian pottery in Boeotia and the Central Greek landscape

Kalomira Mataranga, Kephallenia: the "mysterious island" of the Ionian Sea between East and West

Amedeo Rossi, Phaistos and the Western Messara in the Roman Age: the agrarian land-use

David Gilman Romano, Some considerations of the land between Corinth and Sykion during the II and I centuries BC

Yannis Lolos, Sykion during the "interim period" and the Early Roman era: literary tradition and material record

Kyriakos Loulakoudis, Archaeological evidence for wine and oil production in agricultural complexes of Southern Greece in the Roman period

Michalis Karambinis, Urban developments in Roman Greece: an overview

Martedì, 23 Febbraio 2021 17:48

Tutti gli eventi 2021

 
MARZO
 
5
MAR
"La grande iscrizione di Gortina (1884)"
Giovanni Marginesu Webinar series OPERE e STORIE
 
12
MAR
"Il sarcofago di Haghia Triada (1903)"
Pietro Militello Webinar series OPERE e STORIE
 
19
MAR
"Le statue di Priniàs (1907)"
Antonella Pautasso e Salvatore Rizza Webinar series OPERE e STORIE
 
26
MAR
"Il disco di Festòs (1909)"
Nicola Cucuzza Webinar series OPERE e STORIE
 
 
APRILE
 
2
APR
"Il Vaso di Aphrati (1924)"
Giacomo Fadelli Webinar series OPERE e STORIE
 
9
APR
"Le sirene di Efestia (1929/1930)"
Germano Sarcone Webinar series OPERE e STORIE
 
16
APR
"La lettera di Filippo V di Macedonia agli Ateniesi di Efestia (1938)"
Enrica Culasso Gastaldi Webinar series OPERE e STORIE
 
23
APR
"Il tesoro di Poliochni (1956)"
Vincenzo Tinè Webinar series OPERE e STORIE
 
30
APR
"La lettera della regina Laodice III di Siria agli abitanti di Iasos (1967)"
Roberta Fabiani e Massimo Nafissi Webinar series OPERE e STORIE
 
 
MAGGIO
 
7
MAG
"La statua di Adriano da Gortina (1987)"
Maria Antonietta Rizzo Webinar series OPERE e STORIE
 
 
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 12:58

RICORDO DI MARIO SEGRE

Torino 1904 – Auschwitz 1944. Epigrafista italiano, allievo della SAIA da marzo a ottobre del 1930.

Mercoledì, 05 Febbraio 2020 23:04

Tutti gli eventi 2020

 
MARZO
 
10
MAR
"Sculptural Display in Greek Temples"
Conferenza prof.ssa Olga Palagia *rinviato a data da destinarsi*
 
13
MAR
"Attica from the late Bronze age to the end of the Archaic period"
Scientific committee: Nikolaos Arvanitis, Alain Duplouy, Emeri Farinetti, Emanuele Papi *rinviato a data da destinarsi*
 
31
MAR
Presentazione del volume "Archeologia ferita"
A cura di: Paolo Giulierini, Luisa Melillo, Daniela Savy”  *rinviato a data da destinarsi*
 
 
APRILE
 
7
APR
"The “Medici-Riccardi” Horse Head in the National Archaeological Museum of Florence"
Conferenza Dr. Mario Iozzo Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Firenze *rinviato a data da destinarsi*
 
MAGGIO
 
8
MAG
"ERGON SAIA"
Prof. Emanuele Papi (Director). Annual Report 2019 *rinviato a data da destinarsi*
 
12
MAG
"Les archives du Roi Nestor. Corpus des inscriptions en linéaire B de Pylos"
by Louis Godart, Anna Sacconi*rinviato a data da destinarsi*
 
GIUGNO
 
5
GIU
 
12
GIU
 
19
GIU
Le ricerche della SAIA a Lemno"
Seminario on line 
 
Venerdì, 18 Ottobre 2019 00:06

Ricerca volume in biblioteca

E' on line il nuovo database, nato per rendere più agile e amichevole la tua esperienza di ricerca nel catalogo della Scuola Archeologica Italiana di Atene.

Ha una nuova grafica e tanti percorsi di lettura suggeriti, ma la più grande novità è la modalità di ricerca, ispirata all'esperienza di importanti cataloghi internazionali.

Mercoledì, 23 Gennaio 2019 14:55

Tutti gli eventi 2019

 
MARZO
 
18
MAR
"Book launch - Sguardo a Levante"
Intervento dell'autore Massimiliano Santi
 
29
MAR
"Epidaurus - Roman Villa of the Dolia"
The excavation and conservation of the submerged “Roman Villa of the Dolia in Palaia Epidaurus”
 
 
MAGGIO
 
9
MAG
"ERGON SAIA"
Annual Open Meeting
 
29
MAG
 
 
GIUGNO
 
3
GIU
Book launch - What's new in Roman Greece
Recent Work on the Greek Mainland and the Islands in the Roman Period
 
 
LUGLIO
 
26
LUG
Exhibition: Hermes Balducci Pinxit
Mosaic pavements from Kos
 
 
OTTOBRE
 
11
OTT
"Local responses to the Roman impact on the Greek landscape"
In the framework of the research project “Roman landscapes of Greece”
 
24
OTT
"Coins for the Gods, Coins for the Merchants"
Economy of the sacred compared to the economy of profane
 
 
NOVEMBRE
 
11
NOV
"Patras during the Roman Period" & "The Streets of Roman Patras"
Speakers: M. Petropoulos, G. Alexopoulou – Convenor: A. Pansini (SAIA)
 
18
NOV
"The theater of Mytilini: results of new researches"
Speakers: M. Livadiotti - G. Rocco - P. Triantaphyllidis
 
22
NOV
"The chora of Cyrene. Ancient assessment and modern critical issues"
Speaker: prof.ssa Oliva Menozzi – Convenor: Stefano Struffolino (SAIA)
 
25
NOV
"Commercial traffic in the eastern Mediterranean in late roman period"
Speaker: Sofia Didioumi – Convenor: Paola Vivacqua (SAIA)
 
28
NOV
Book launch: Terracotta Sculpture and Roofs
New Discoveries & New Perspectives
 
 
29
NOV
Il lascito Clelia Laviosa e le borse di studio intitolate al suo nome
Una collaborazione SAIA - Accademia Nazionale dei Lincei
 
 
DICEMBRE
 
 
9
DIC
"Sealings on tiles and bricks from the Early Byzantine Nikopolis, in Epirus"
Speaker: Dott.ssa Konstantina Gerolimou – Convenor: Elia Rinaldi (SAIA)
 
12
DIC
"Architecture and Liturgy in Early Christian Greece"
Speaker: Dott. Athanasios Mailis – Convenor: Lucia Orlandi (SAIA)
 
Pagina 1 di 7

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia