
Le missioni si sono svolte in collaborazione tra l'Eforia di Larissa e la Scuola Archeologica Italiana di Atene – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, con il supporto del Comune di Farsalo.

Skotoussa si trova tra la piana di Farsalo e quella di Phere/Larissa, si estende per ca. 60 ha. e in età classica fu uno dei principali centri della regione amministrativa della Pelasgiotide. Il sito fu abitato dall'età arcaica fino a epoca bizantina.

Il gruppo di ricercatori e studenti, diretto dalla dott.ssa Sophia Karapanou e dal prof. Gioacchino Francesco La Torre, ha condotto un programma di ricerche con l’impiego e la sperimentazione di applicazioni tecnologiche, acquisendo nuovi dati: rilievo topografico del sito, ricognizione dell’area urbana, scavo del c.d. Grande Edificio (IV-I sec. a.C.), ricostruzione del percorso delle fortificazioni e scavo della monumentale porta orientale.

Il cd. Grande Edificio

La porta orientale

Odos Parthenonos 14, 11742 Atene
+30-2109239163 / +30-2109214024


