Archivio in evidenza
Carlo De Domenico

Carlo De Domenico

Lunedì, 27 Maggio 2019 11:19

Annuario 55 (1977)

 

 ASAA 55

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO DEL VOLUME


Haghia Triada nel periodo tardo palaziale (con appendice di Vincenzo La Rosa)

Avvertenza

Abbreviazioni

CAPITOLO I  - La località e lo scavo

A) L'età neolitica e pre-palaziale

B) L'età protopalaziale

PARTE PRIMA - LA VILLA

CAPITOLO III - Il complesso della Villa

CAPITOLO IV - Il quartiere sud-ovest

CAPITOLO V - Il quartiere signorile di nord-ovest

A) Il quartiere signorile e il suo ingresso

B) I vani di abitazione e di ricevimento

C Magazzino e vani annessi

CAPITOLO VI - I magazzini ad est del quartiere signorile di nord-ovest

CAPITOLO VII - I magazzini nord

CAPITOLO VIII - Il quartiere signorile orientale

A) Il quartiere signorile

B) I vani annessi: magazzini e latrina

CAPITOLO IX - La facciata orientale della villa e l'avancorpo orientale

A) La facciata orientale e il passaggio 74

B) L'avancorpo orientale

CAPITOLO X - La facciata nord della villa e la strada nord

CAPITOLO XI - Lo scalone orientale

CAPITOLO XII - Il piazzale superiore e la facciata meridionale della villa

CAPITOLO XIII - Il piazzale inferiore, il portico e i ripiani a est dello scalone orientale

A) Il piazzale inferiore

B) Il portico 10

C) I ripiani a Est dello scalone orientale

CAPITOLO XIV - Il bastione

CAPITOLO XV - Le fogne della villa e le strade

A) Le fogne

B) Le strade

CAPITOLO XVI - La pittura

CAPITOLO XVII - Considerazioni generali

A) I rapporti con Festòs

B) La datazione

PARTE SECONDA - IL VILLAGGIO

CAPITOLO XVIII - Il complesso del villaggio

CAPITOLO XIX - La casa del lebete

CAPITOLO XX - La casa delle sfere fittili o dei muri di creta

CAPITOLO XXI - Le altre case

A) il vano del pistrinum

B) Le case a Ovest del Bastione

La casa A

La casa B

La casa C

CAPITOLO XXII - La casa est

CAPITOLO XXIII - La casa a nord della casa est

Appendice: V. La Rosa, La ripresa dei lavori ad Haghia Triada: relazione preliminare sui saggi del 1977

 


Atti della Scuola (D. Levi)

Lunedì, 27 Maggio 2019 11:10

Annuario 54 (1976)

 

 ASAA 54

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO DEL VOLUME


G. Gualandi, Sculture di Rodi,

M. A. Cavallaro, Durite, i Fasti Cap. e la tradizione storiografica sulle Devotiones dei Decii
Appendice I: Sul frammento diodoreo XXI,4
Appendice II: La stele di Kaios: note su Duride e Pausania


Atti della Scuola (D. Levi)

Indice delle materie

Lunedì, 27 Maggio 2019 10:35

Annuario 52-53 (1974-1975)

 

 ASAA 52 53

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO DEL VOLUME

P. Mingazzini, L'anfora di Sophilos nella tomba dei Maratonomachi

L. Mercandi, Lampade, lucerne, bracieri di Festòs (Scavi 1950-1970)

L. Rocchetti, La ceramica dell'abitato geometrico di Festòs a occidente del palazzo minoico

B. Palma, Ἄρτεμις Ὀρθία?

S. Follet, Inscription inédite de Myrina

C. Gasparri, Lo Stadio Panatenaico. Documenti e testimonianze per una riconsiderazione dell'edificio di Erode Attico

L. Rocchetti, Un nuovo ritratto di Balbino

G. Molisani, Epigrafia e topografia. A proposito di alcune inscrizioni latine del Museo Epigrafico di Atene


Atti della Scuola (D. Levi)

Indice delle materie

Il 28 settembre 2018 si è conclusa la missione archeologica presso la basilica episcopale di Mitropolis a Gortina (Creta).

Il Direttore e lo Staff della SAIA danno il benvenuto ad Atene ai nuovi perfezionandi del 2019 e augurano loro un soggiorno proficuo.

Venerdì, 12 Aprile 2019 09:40

Massimo Pallottino in Grecia

Relazione inedita di viaggio (25 agosto - 10 ottobre 1934)

Mercoledì, 10 Aprile 2019 11:35

ΕΙΣ ΑΝΩΤΕΡΑ!

Il 9 aprile 2019 gli allievi della SAIA hanno conseguito il diploma di Specializzazione in Beni Archeologici.

Gli scavi della SAIA-Università di Palermo, con il sostegno dell’Eforia di Heraklion, si sono conclusi nel mese di agosto.     

Domenica, 17 Marzo 2019 22:39

I VIAGGI DEGLI ALLIEVI SAIA: OGGI COME IERI

Uno dei programmi formativi più importanti della Scuola Archeologica Italiana di Atene, dal 1909.

Mercoledì, 13 Marzo 2019 23:33

I Lectio Inauguralis - Anno Accademico 2019/20

Il 15.03.2019, il Professor Eugenio La Rocca inaugura l'Anno Accademico 2019/20 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della SAIA.

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia