Archivio fotografico e documentazione

 

ASAA 82.2 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO

 

Dissertazioni di diploma

S. Di Tonto, Considerazioni preliminari sulla ceramica neolitica dei recenti scavi di Festòs

S. Privitera, Pregare insieme, libare da soli: i vasi capovolti tra rituale individuale e comunitario nella Creta minoica

E. Santaniello, Produzione ceramica a Gortina tra età orientalizzante e arcaica. I rinvenimenti dell'Oikopedo SAIA

F. Camia, L'intervento di Roma nella controversia territoriale tra Sparta e Megalopoli (163 a.C.)

 

Rassegne

M.Ch. Monaco, La colmata persiana: appunti sull'esistenza e la definizione di un fantasma. Riflessioni su M. Steskal, Der Zerstoerungsbefund 480/79 der Athener Akropolis. Eine Fallstudie zum Etablierten Chronologiegerüst, Hamburg 2004

D. Marchiandi, Riflessioni sui santuario delle Ninfe e di Pan nell'Attica classica. A proposito di G. Schoerner - H.R. Goette, Die Pan-Grotte von Vari. Mit epigraphischen Anmerkungen von K. Hallof, (Band 1), Philipp von Zabern, Mainz am Rhein 2004

L. Mercuri, E. Soccal, Immagini e potere. Note di scultura pergamenta attraverso nuovi studi e proposte intepretative

F. Longo, A. Santoriello, Ricognizioni archeologiche di superficie in Peloponneso. A proposito dell'Asea Survey Project (AVS), in J. Forsén-B. Forsén, the Asea Valley Survey. An Arcadian Mountain Valley from the Paleolithic Period until Modern Times, (Acta Instituti Atheniensis Regni Sueciae, Series in 4°, LI), Paul Åströms Förlag, Stockholm, 2003

 

Recensioni

G. Graziadio, L. Steel, Cyprus before History. From the Earliest Settlers to the End of the Bronze Age, Gerald Duckworth & Co. Ltd., Londra 2004

R. Di Cesare, A. Schnapp Gourbeillon, Aux origines de la Grèce. XIIIe-VIIIe siècles avant notre ère. La genèse du politique, Les Belles Lettres, Paris 2002

G. Aversa, I colori del bianco. Policromia nella scultura antica, Musei Vaticani, Collana di Studi e Documentazione I, De Luca Editori d'Arte, Roma 2004

G. Bejor, A. Bammer - U. Muss, Der Altar des Artemisions von Ephesos, unter mitarbeit vom Buyukkolanci M., Forschungen in Ephesos XII/2, Verlag der Oesterreichiscen Akademie der Wissenschaften, Wien 2001

S. Foresta, Th. Mavrogiannis, Aeneas und Euander: Mythische Vergangenheit und Politik im Rom vom 6. Jh. v. Chr. bis zur Zeit des Augustus, (Pubblicazioni dell'Università degli Studi di Perugia), Napoli 2003

M. Pedrina, C. Servadei, La figura di Theseus nella ceramica attica. Iconografia e iconologia del mito dell'Atene arcaica e classica (Studi e Scavi n.s. 9), Ante Quem, Bologna 2005

A. Pontrandolfo, V. Sabetai, Corpus Vasorum Antiquorum. Greece 6. Thebes I, (Union Académique Internationale), Research Centre for Antiquity. The Academy of Athens, Athens 2001

F. Longo, A. Bottini, E. Setari, La necropoli italica di Braida di Vaglio in Basilicata. Materiali dallo scavo del 1994, con una appendice di Mario Torelli e Luciano Agostiniani, Accademia Nazionale dei Lincei (Monumenti Antichi Serie Miscellanea - Volume VII - LX della serie generale), Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2003

V. Di Napoli, Θ. Παπαθανασόπουλος, Το Τρόπαιο, Ερμής editore, Atene 2003

A. Lo Monaco, M.B. Savo, Culti, Sacerdozi e Feste delle Cicladi dall'età arcaica all'età romana I. Io, Nasso, Sifno, Serifo, Citno, Siro (Ricerche di Filologia, Letteratura e Storia, 2), Ed. Tored, Roma 2004

C. Malacrino, A Oikonomou-Laniado, Argos Paléochretienne. Contribution à l'étude du Péloponnèse Byzantin, (BAR International Series 1173), Oxford 2003

 

 Scavi e ricerche

V. La Rosa, I saggi della campagna 2004 a Festòs

A. Di Vita, Gortyna Odeion: saggi di scavo 2004

G. Bejor, Gortyna. Campagna 2004. Le ricerche dell'Università di Milano nell'area a Sud del Pretorio

J. Bonetto, Gortyna. Lo scavo 2004 presso il teatro del Pythion

E. Zanini, Indagini archeologiche nell'area del quartiere bizantino del Pythion di Gortyna: terza relazione preliminare (campagna 2004)

R. Farioli Campanati, M. Borboudakis, Basilica di Mitropolis

M. Petropoulos, A. Pontrandolfo, A.D. Rizakis, Terza campagna di ricognizioni archeologiche in Egialea (ottobre 2004)

E. Greco et alii, Hephaestia 2004

E. Greco, S. Luppino et alii, Sibari 2004

Pubblicazioni ricevute

 

ASAA 82.1 

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO

 

Studi Ateniesi

M. Valdés Guìa, La inauguraciòn del ágora del Cerámico: una perspectiva històrica

V. Consoli, Atena Ergane. Sorgere di un culto sull'acropoli di Atene

L. Mercuri, Programmi pergameni ad Atene: la stoa di Eumene

M.E. Micheli, I rilievi a tre figure: dalla redazione romana al monumento greco

 

Miscellanea

E. Borgna, P. Càssola Guida, Note sui modi e sulla natura dello scambio tra Italia peninsulare e mondo egeo alla fine dell'età del bronzo

F. Aversa, Tra iconografia e storia: Τάρας e Πύλιος su un'anfora tardo-corinzia

S. Batino, Θόλος, Περιφερές Οἰκοδόμημα. Considerazioni su "Rundbau" e "Rechteckbau" nel Kabirion tebano

M.G. Tofi, I santuari del Potters' Quarter di Corinto

L. Beschi et alii, Il Telesterio ellenistico del Cabirio di Lemno

A. Corso, Il sostrato storico-politico dell'Afrodite Cnidia

A. Santoriello, Acaia Survey Project: le ragioni di un metodo

 

 ASAA 81.2

Clicca qui per il download

 


SOMMARIO

Dissertazioni di diploma

S. Todaro, Il deposito AM I del piazzale dei Sacelli di Haghia Triada: i modellini architettonici

D. Puglisi, Il Bastione Tardo Minoici I ad Haghia Triada: nuove osservazioni su cronologia e funzione

 

Rassegne

M. E. Alberti, I sistemi ponderali dell'Egeo nell'età del bronzo. Studi, storia, pratica e contatti

I. Ferrari, Il Tempio B di Kommòs tra continuità e rifunzionalizzazione

R. Di Cesare, Il significato delle korai e altre note sulla scultura votiva dell'Acropoli di Atene

 

Recensioni

E. Santaniello, N. Kourou, Corpus vasorum antiquorum, Athens, National Museum no. 5, Greece no. 8, Attic and Atticizing Amphorae of the Protogeometric and Geometric Periods, Athens 2002

H. Matthäus, W. Johannowsky, Il santuario sull'acropoli di Gortina II (Monografie della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente XVI), Atene 2002

E. Greco, R. Étienne, Athènes, espaces urbains et histoire. Des origines à la fin du siècle ap. J.-P., Paris 2004

G. Marginesu, Annotazioni sopra una recente storia di Atene arcaica e classica. A proposito di A. Queyrel, Athènes. La cité archaïque et classique, Édition Picard, Paris 2003

 M.Ch. Monaco, J. Papadopoulos, Ceramicus Redivivus. The Early Iron Age Potters' Field in the Area of the Classical Athenian Agora, Hesperia Suppl. 31, Princeton 2003

R. Di Cesare, Wolf-DIetrich Niemeier, Der Kuros vom Heiligen Tor. Überraschende Neufunde archaischer Skulptur im Kerameikos in Athen, Verlag Philipp von Zabern, Mainz am Rhein 2002

R. Di Cesare, L'Aropole d'Athènes. Monuments, cultes et histoire du sanctuaire d'Athèna Polias, éditions A. et J. Picard, Paris 2003

S. Barresi, M. Baggio, I gesti della seduzione. Tracce di comunicazione non-verbale nella ceramica greca tra VI e IV sec. a.C., "L'Erma" di Bretschneider, Roma 2004

R. Di Cesare, V. Franciosi, Il "Doriforo" di Policleto. Prefazione di P.G. Themelis, Napoli 2003

A. Polosa, M. Oeconomides, Sylloge Nummorum Graecorum Grèce 3. Musée Numismatique d'Athènes. Collection Antoine Christomanos. Première partie: Italie-Eubée,  Athènes 2004

C.G. Malacrino, E. De Miro, Agrigento. II. I santuario extraurbani: l'Asklepieion, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003

Scavi e ricerche

V. La Rosa, La fascia subito a Nord del cd. Muraglione a denti ad Haghia Triada. Vecchi scavi e nuove acquisizioni

M. Civitillo, B. Greco, Il complesso protopalaziale di Apodoulou Amariou: riflessioni preliminari

A. L. D'Agata, N. Karamaliki, Campagna di scavo 2003 a Thronos/Kephala (Creta)

G. Rizza et alii, Priniàs. Scavi degli anni 2002 e 2003

G. Bejor, G. Sena Chiesa, Gortyna (Creta). Campagna 2002. I lavori sull'acropoli

G. Bejor, G. Sena Chiesa, Gortyna (Creta). Campagna 2003. Le Ricerche dell'Università di Milano a Sud del Pretorio

G. Fabrini, E. Lippolis, G. Rocco, M. Livadiotti, Gortyna di Creta: scavi nella zona del Pretorio

J. Bonetto, F. Ghedini, Gortyna (Creta). Scavo del teatro del Pythion-Campagna 2003

E. Zanini, E. Giorgi, Indagini nell'area del "Quartiere Bizantino" di Gortyna: seconda relazione preliminare (campagna 2003)

M. Petropoulos, A. Pontrandolfo, A.D. Rizakis, Seconda campagna di ricognizioni in Egialea (aprile-maggio / settembre / ottobre 2003)

L. Beschi, Il primitivo Telesterio del Cabirio di Lemno (campagne di scavo 1990-1991) con Appendice di G. Gorini

E. Greco et alii, Hephaestia 2003

Pubblicazioni ricevute

RICHIESTA DOCUMENTI IN ARCHIVIO

RICHIEDENTE
RICHIESTA IN OGGETTO
Aggiungi file

Scuola Archeologica Italiana di Atene

blue mapOdos Parthenonos 14, 11742 Atene

blue phone+30-2109239163 / +30-2109214024

 facebook  twitter  youtube  academia